“Piano scuola per l’estate 2021” – III Fase: Rinforzo e potenziamento competenze disciplinari e relazionali con intro al nuovo anno scolastico – Attività laboratoriali e momenti di ascolto mediante sportelli di supporto psico-pedagogico per l’anno scolastico 2020/2021 e 2021/2022.

Il progetto denominato “ The B E S T of school” gestito dalla Cooperativa Pega Onlus e coordinato dalla Pedagogista, Michela Pipitone, ha preso avvio in data 01/09/2021 ed è articolato su n. 2 Linee d’intervento:
-Linea d’intervento 1 –
“PotenziaMenti” è un percorso di rinforzo disciplinare delle materie di base (italiano e matematica) in un’ottica laboratoriale, attraverso le nuove metodologie pedagogiche di peer tutoring, cooperative learning e di mastery learning (metodo individualizzato).
Le attività per gli alunni delle classi 2^, 3^, 4^ e 5^ sono condotte da Pedagogisti ed Educatori con competenze didattiche, esperti nella conduzione di gruppi e nello sviluppo delle competenze di base (Life Skills).
Le attività iniziate giorno 01/09/2021, presso la scuola “G. Pascoli” per la primaria e “V. Pipitone” per la secondaria di primo grado, si concluderanno mercoledì 15/09/2021.
– Linea d’intervento 2 –
Sportelli d’ascolto itineranti denominati:
“SOS Infanzia” per la scuola materna,
“Giovani in ascolto” per la scuola media, “Spazio DisABILITA’” per la scuola materna, elementare e media.
Le consulenze psico-pedagogiche per alunni, genitori e docenti saranno gestite dalla Dott.ssa Michela Pipitone (Pedagogista e Mediatore familiare) e dalla Dott.ssa Alida Caldarella, (Psicologa dell’età evolutiva), che su segnalazione del Dirigente scolastico, del consiglio di classe o di richiesta diretta da parte di alunni, genitori o docenti, si attiveranno per programmare il primo colloquio e la relativa presa in carico.
Gli Sportelli saranno attivi dal 16/09/2021, primo giorno di scuola, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2021-2022.