Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

SCUOLA PRIMARIA

Scuola Primaria

“G. GARIBALDI"
"G. GARIBALDI1"
“G. PASCOLI"

Cos'è

La sede “G. Garibaldi” di Marsala nasce alla fine del XIX secolo e sorge su parte delle strutture originali dell’antico Monastero di San Girolamo con l’attigua Chiesa, non più esistente, in Via Rubino e in via Cammareri Scurti. Il monastero fu edificato e dotato dal nobile marsalese Girolamo Maggio il 12 settembre 1587, il quale aveva stabilito che, dopo la sua morte, nel sito della sua abitazione, si facesse un monastero di suore sotto il titolo di S. Girolamo e secondo la regola di S. Agostino. Dopo l’unità d’Italia,il monastero fu acquisito dal nuovo Stato e per alcuni decenni non si hanno notizie precise riguardo al suo utilizzo, fino alla fine del 1800, quando il piano superiore, con un minimo di ristrutturazione, fu adibito a scuola elementare maschile. Poi nel dicembre del 1910 il Consiglio di Amministrazione del Giardino d’Infanzia ne otteneva il piano terra e nel 1911 è stato istituito un giardino d’infanzia intitolato Guido Baccelli.

A partire dal 1932, le aule al primo piano adibite a scuola elementare, vennero ristrutturate e in quella occasione si progettò anche un accesso indipendente da quello condiviso con il Giardino di via Ospedale (oggi via Cammareri Scurti) e lo si creò in via Rubino. I due plessi furono così definitivamente separati. In seguito al terribile bombardamento dell’ 11 maggio 1943, la chiesa di S. Girolamo fu distrutta e mai ricostruita. Dell’antico monastero rimangono un tratto del portico e parte delle originali strutture, oggi trasformate e adibite a scuola.

La sede“G. Garibaldi”è sita in via Rubino, mentre l’ingresso di via Cammareri Scurti dà accesso alla Scuola dell’Infanzia “Garibaldi1”, è una scuola storica che ha educato ed istruito nel tempo diverse generazioni di marsalesi..

Al 1° piano, ospita gli Uffici della Presidenza e di Segreteria, dispone di n.11 aule, di una ricca biblioteca per alunni e docenti, di un’aula multimediale e di un’aula Magna. Un laboratorio linguistico, una piccola palestra, la cucina e due ampie sale mensa si trovano al piano terra, nella sede “Garibaldi1”, alla quale è possibile accedere attraverso una comoda scala che si affaccia su un lussureggiante giardino comunicante con le aule della Scuola dell’Infanzia.

SCUOLA PRIMARIA“G. PASCOLI”

La sede “Giovanni Pascoli”, sita in via delle Sirene 13, accoglie circa 300 alunni provenienti prevalentemente dal centro storico, dispone di un ampio piazzale protetto da un cancello automatico, n. 9 aule al piano terra, n.8 aule al 1° piano, un attrezzato e moderno laboratorio scientifico, due aule multimediali e una grande palestra.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    VIA RUBINO N.15, 91025 MARSALA (TP)

  • CAP

    91025

  • Orari

    08:00 - 14:00

  • indirizzo

    VIA DELLE SIRENE N.13, 91025 MARSALA (TP)

  • CAP

    91025

  • Orari

    08:00 - 14:00

Orario delle classi

G. Garibaldi 08:00-14:00 da lunedì a giovedì. Venerdì 08:00-13:00
G. Garibaldi1 08:00-14:00 da lunedì a giovedì. Venerdì 08:00-13:00
G. Pascoli (I e II)08:15-13:45 da lunedì a giovedì. Venerdì 08:15-13:15
G. Pascoli (III) 08:00-13:30 da lunedì a giovedì. Venerdì 08:00-13:00
Sabato chiusura.

Libri di testo

Contatti

Scarica la nostra app ufficiale su: